Archival Descriptions

Displaying items 21 to 40 of 808
Language of Description: Italian
Language of Description: Russian
  1. [Processi Erich Priebke - Herbert Kappler]

    Erich Priebke (Hennigsdorf, 1913 - ) militare tedesco, capitano delle SS durante la Seconda guerra mondiale in Italia, partecipò alla pianificazione e alla realizzazione della strage delle Fosse Ardeatine. Rifugiatosi al termine del conflitto in Argentina, è stato estradato in Italia nel 1995 e in seguito processato e condannato all'ergastolo. Herbert Kappler (Stoccarda, 1907 - Soltau, 1978) militare tedesco, tenente colonnello delle SS, fu comandante dell'SD a Roma. Al termine del conflitto fu condannato all'ergastolo dalle autorità italiane. Il fondo, in prevalenza in copia, è costituito ...

  2. [Raccolta di documenti sul fascismo nel Cuneese]

    Il fondo è costituito da materiale eterogeneo e frammentato, parte in originale e parte in fotocopia, sia cartaceo sia fotografico, relativo all'avvento del fascismo, del regime fascista ed al periodo della Rsi in provincia di Cuneo

  3. [Raccolta di documenti sulla questione ebraica nel Cuneese]

    Il fondo conserva, prevalentemente in fotocopia e microfilm, la documentazione acquisita a partire dal 1967 e nel 1976 per la ricerca di Alberto Cavaglion "Nella notte straniera. Gli ebrei di S. Martin Vésubie e il campo di Borgo San Dalmazzo", Cuneo, L'Arciere, 1981

  4. [Ricerca sulla deportazione e l'internamento in Germania nella provincia di Modena]

    Documentazione raccolta, in copia, e utilizzata per al ricerca promossa dall'Istituto e pubblicata nel volume, curato da Giovanna Procacci e Lorenzo Bertuccelli, dal titolo: Deportazione e internamento militare in Germania. La provincia di Modena.

  5. [Sacchetta]

    Il fondo contiene la documentazione, in originale e in fotocopia, relativa a Erminio e Armando Sacchetta, padre e figlio, entrambi antifascisti e partigiani, morti rispettivamente nel campo di concentramento di Gusen il 28 febbraio 1945 e a Milano il 28 maggio 1945, poco dopo la liberazione dal campo di transito di Bolzano. Entrambi ricevono la medaglia d'oro per la Resistenza dal Comune di Milano nel 1972. Le carte sono frutto di ricerche e di raccolte dei familiari sui Sacchetta e si compongono di fotografie d'epoca (in originale e in fotocopia), documenti coevi, diplomi e corrispondenza....

  6. [Schede del Carcere di San Vittore di Milano]

    Il fondo raccoglie alcune schede individuali con i nominativi dei detenuti del carcere di San Vittore di Milano registrati nel periodo 1 marzo-30 novembre 1944. I nominativi sono stati ricopiati da un registro delle matricole del carcere e versate all'archivio dell'Insmli da Massimo Legnani nel 1968. Sulle schede sono riportati cognome, nome, professione, numero di matricola, data di entrata e di uscita dal carcere (indicata con la lettera "U") e talora la destinazione (campo di concentramento o di transito, indicati con le sigle "CC" e "KL" o con la dicitura "Fossoli"). Per le donne sposat...

  7. [Tibaldi Italo]

    Il fondo raccoglie copie di mappe e cartine riferite al campo di sterminio nazista di Ebensee, donate all'istituto da Italo Tibaldi, autore di diversi testi relativi al tema della deportazione, e riordinate nel 2007 da Sabrina Contini.

  8. [Tibaldi Italo]

    Il fondo Tibaldi è stato consegnato in più riprese dallo stesso Italo Tibaldi, prima all'Aned e poi alla Fondazione Memoria della deportazione, dove nel 2003 è stato realizzato un primo riordino con la contestuale redazione di un elenco di consistenza degli incartamenti consegnati a quella data. Gli ultimi versamenti alla Fondazione risalgono al 2008. Italo Tibaldi (Pinerolo, 1927 - Ivrea, 2010), consigliere nazionale e tesoriere dell'Aned fino al 2002, ha dedicato la sua vita a studi e ricerche sulla deportazione, in particolare alla compilazione della "italianlist", l'elenco di tutti i de...

  9. [Ufficio provinciale assistenza post bellica di Cuneo]

    Il fondo è costituito da una parte delle carte prodotte dall'Ufficio provinciale per l'Assistenza post bellica di Cuneo, organo periferico del Ministero dell'Assistenza post bellica, istituito con DLgt 21 giugno 1945 numero 380 (ministri Emilio Lussu, Luigi Gasparotto e Emilio Sereni) esercitante le competenze precedentemente attribuite all'Alto Commissariato per i Profughi di Guerra, all'Alto Commissariato per l'Assistenza morale e materiale ai Profughi di guerra, all'Alto Commissariato per i Reduci e poi soppresso con Dlcps 14 febbraio 1947 numero 27 quando parte delle sue competenze pass...

  10. Aldo Ascoli

  11. Aned

    Il fondo è costituito dall'archivio dell'Aned nazionale, ente ancora attivo con sede in via S. Marco 49 a Milano, e raccoglie documentazione dalle origini dell'ente ad oggi. Nello specifico, si estende per un arco cronologico dal 1945 al 2008, con antecedenti dal 1921 al 1944, originali o in copia, presenti come allegati o come sezione documentaria; contiene anche un documento in copia risalente al 1849. Ha una consistenza di 1455 fascicoli, distribuiti in 337 buste, ed è conservato, a titolo di proprietà, presso la Fondazione Memoria della deportazione Biblioteca archivio Pina e Aldo Ravel...

  12. Aned

    Gli organismi nazionali dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi di concentramento nazisti (Aned), che hanno sede a Milano, hanno versato l'archivio dell'Associazione nel 1983.

  13. Antifascisti e partigiani ebrei in Italia 1922-1945

    Il fondo raccoglie documenti degli oppositori al regime fascista prima dell'8 settembre 1943 e dei partigiani della Resistenza, in particolare ebraica. Tra la documentazione cartacea descritta troviamo brevetti, documenti d'identità con false generalità, libretti d'iscrizione alle organizzazioni antifasciste (Giustizia e Libertà, Brigate Garibaldi con le relative divisioni), attestati di riconoscimento della qualifica di partigiano o patriota, nonchè oggetti volti a testimoniare, non solo la partecipazione al movimento di liberazione, ma quel bisogno di libertà, democrazia, giustizia e soli...

  14. Archivi delle Rappresentanze Diplomatiche e Consolari

    • Archives of the Diplomatic and Consular Representations

    L'Archivio conserva i fondi prodotti da ambasciate, consolati e rappresentanze diplomatiche del Regno d'Italia e della Repubblica Italiana.

  15. Archivi Fascisti

  16. Archivio del Museo del Risorgimento e della Resistenza

    • Risorgimento and Resistance Museum Archive

    Il nucleo documentario originario, proveniente da lasciti e da acquisti, è costituito per la maggior parte da lettere e da memorie manoscritte riguardanti le figure più note del Risorgimento mantovano, in particolare i Martiri di Belfiore. Il manoscritto più conosciuto è il “Giornale dell’assedio di Mantova, 1848-1854” di Enrico Grassi, corredato da 5 buste di documenti raccolti dall’autore. La ricca documentazione che costituisce l'archivio ricopre in realtà un più ampio arco di tempo, a partire dal periodo napoleonico fino alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza.

  17. Archivio della seconda guerra mondiale e della Resistenza trentina

    Il fondo consiste in una raccolta-miscellanea di materiale relativo alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza, istituita nel 1945 e incrementata da successive donazioni da privati e associazioni. I documenti riguardano l'attività politica e militare della Resistenza trentina; fascicoli personali, relazioni e memorie posteriori al maggio 1945, documenti sugli internati trentini in Germania dopo l'8 settembre 1943 e sul lager di Bolzano. La raccolta non è strutturata ma rispecchia la stratificazione avvenuta nel tempo, senza successione cronologica tra i singoli documenti e senza distrib...

  18. Archivio storico della Prefettura di Modena

    Il prefetto, in qualità di rappresentante politico del Governo, aveva non solo un ruolo di capo di polizia, ma anche di autorità di controllo nei confronti delle amministrazioni locali, degli istituti di beneficenza, della sanità, della pubblica sicurezza, dell’istruzione pubblica, della viabilità, dell’industria, delle amministrazioni pubbliche, nonché delle condizioni morali ed economiche della popolazione. L’ufficio di Gabinetto si occupava soprattutto delle pratiche riservate, degli affari della segreteria del prefetto, degli affari economici, dei rapporti e delle controversie di lavoro...

  19. Archivio storico Insmli

    Nel 2002, dopo il trasferimento dell'Istituto nell'attuale sede di viale Sarca, fu deciso di creare l'archivio storico dell'ente, procedendo al riordinamento della documentazione prodotta fino al 1997. Tale documentazione, proveniente in parte dalla Segreteria, in parte dagli uffici, risentiva evidentemente della mancanza di un originario rigoroso ordinamento archivistico, situazione che era andata peggiorando a causa dei ripetuti traslochi ai quali era stato costretto l'Insmli (dal Castello sforzesco, prima sede, a via Friguglia, quindi al Palazzo reale in piazza Duomo, fino all'attuale vi...

  20. Arrigo Minerbi

    Il fondo raccoglie le lettere e le cartoline originali scritte negli anni '40 dallo scultore Arrigo Minerbi e dall'ingegnere Diego Nunes - Vais a Marta Pagnoni (1), donna di servizio in casa Minerbi-Ravenna relative all'arresto e alla deportazione della famiglia residente nel palazzo di via Garibaldi 94 a Ferrara. L'ultima unità archivistica è un fascicolo di soli fotoritratti protetti da una cornice.A corredo del fondo, per una più chiara comprensione delle carte, è conservato un fascicolo con la pubblicazione "Se la buona Marta è ancora in casa Ravenna" contenente le trascrizioni delle le...