Archival Descriptions

Displaying items 81 to 100 of 165
Language of Description: French
Language of Description: Croatian
Language of Description: Italian
Country: Italy
  1. Associazione nazionale ex internati - ANEI - Sezione di Firenze

    Il fondo contiene memorie, testimonianze, diari, studi e ricerche, in massima parte provenienti dalla Toscana, relativi all'internamento nei campi di concentramento della Germania di ufficiali e soldati italiani. Il primo nucleo di carte, raccolte per la pubblicazione del libro "Resistenza senz'armi" (Firenze, Le Monnier, 1° ed. 1984, 2° ed. 1988), è suddiviso in tre parti: testimonianze, studi e ricerche, testimonianze in volume. Il resto della documentazione, che ha integrato il fondo dopo la pubblicazione del libro, è costituito da ulteriori testimonianze, diari e memoriali; comprende in...

  2. Archivio storico della Prefettura di Modena

    Il prefetto, in qualità di rappresentante politico del Governo, aveva non solo un ruolo di capo di polizia, ma anche di autorità di controllo nei confronti delle amministrazioni locali, degli istituti di beneficenza, della sanità, della pubblica sicurezza, dell’istruzione pubblica, della viabilità, dell’industria, delle amministrazioni pubbliche, nonché delle condizioni morali ed economiche della popolazione. L’ufficio di Gabinetto si occupava soprattutto delle pratiche riservate, degli affari della segreteria del prefetto, degli affari economici, dei rapporti e delle controversie di lavoro...

  3. Ufficio amministrazione beni ebraici sequestrati

    • Archivio di Stato di Modena
    • san.cat.complArch.88687
    • Italian
    • 1943-1945
    • 38; 2; unità di conservazione 13 (numerate da 1 a 13);

    La documentazione si presenta organizzata in tre serie, individuate in sede di riordino: la serie "Atti", che comprende le pratiche di carattere generale prodotte e ricevute dall'Ufficio beni ebraici nell'espletamento della propria attività, la serie "Pratiche confisca beni ebraici", costituita dai fascicoli nominativi intestati ciascuno a una delle persone alle quali sono stati sequestrati beni e la serie "Registri confische", nella quale si sono riuniti registri ed elenchi riguardanti i sequestri operati.

  4. Comunità israelitica di Torino

    • Università israelitica di Torino
    • Comunità ebraica di Torino
    • Jewish Community of Turin
  5. Comunità israelitica di Alessandria

    • Comunità israelitica di Torino. Sezione di Alessandria
    • Università israelitica di Alessandria
    • Comunità ebraica di Torino. Sezione di Alessandria
    • Jewish Community of Alessandria
  6. Comitato di assistenza per gli ebrei in Italia - COMASEBIT. Delegazione di Torino

    Comitato di assistenza per gli ebrei in Italia - COMASEBIT. Delegazione di Torino, 1938-1939, 6 fascicoli nn. 749-754 (fare LINK alla delasem di Torino) comprende: statuto del 1938; rendiconti delle attività; ricevute e buoni erogati; rendiconti delle entrate e delle uscite; corrispondenza conservata in ordine alfabetico di corrispondente; schede personali per pratiche di emigrazione Nel fondo si conservano lo Statuto del 1938, e documentazione varia della delegazione di Torino: alcune carte di carattere finanziario (rendiconti delle attività; ricevute e buoni erogati; rendiconti delle entr...

  7. Fondazione ebraica cavaliere marchese G. De Lévy di Torino

    Fondazione ebraica cavaliere marchese G. De Lévy, 1940-1962, 9 fascicoli nn. 740-748 comprende: disposizioni testamentarie di Guglielmo De Lévy, 1940; corrispondenza raccolta in fascicoli annuali; inviti ad eventi della Fondazione; manifesti, opuscoli,questionari, congresso rabbinico organizzato dalla Fondazione, 1950

  8. RSI, Gestione dei beni ebraici

    Uffici per la gestione dei beni ebraici istituiti durante la Repubblica sociale italiana in seguito alla confisca dei beni stessi (r.d.l. 9 febbr. 1939, n. 126 e d.l.4 genn. 1944, n. 2). All'ufficio amministrazione aziende agricole ebraiche, istituito in Padova il 31 dicembre 1943, spettava la gestione dei beni rustici, al commissariato gestione immobili urbani e mobili ex ebraici, istituito a Padova il 18 dicembre 1943, spettava la gestione dei beni urbani. Ambedue soppressi in seguito alla emanazione delle norme sulla reintegrazione patrimoniale dei cittadini di razza ebraica (d.l. lgt. 5...

  9. [Archivio originario dell'Istituto piemontese per la storia della Resistenza]

    La raccolta di questo complesso documentario, che ora costituisce il fondo Archivio originario, coincide con la nascita dell'Istituto stesso nel 1947 (1). I documenti furono ordinati dai primi archivisti dell'Istituto in 572 buste suddivise in due sezioni. L'ordinamento non sempre rispettò il metodo storico; infatti le serie individuate vennero spesso costruite attraverso una ripartizione empirica e sommaria che privilegiò prevalentemente un criterio contenutistico. Tuttavia, tale ordinamento è stato mantenuto. La prima sezione comprende 164 buste ed è divisa in quattro sottosezioni origina...

  10. Enriques Agnoletti Enzo

    Il fondo conserva quasi completamente in originale documenti inerenti l'attività politica e le vicende personali di Enzo Enriques Agnoletti. Per quanto riguarda l'attività politica si conservano due diverse tipologie di carte: i verbali del Partito d'Azione (PDA) e delle sue diverse commissioni e alcuni verbali del Comitato toscano di liberazione nazionale (CTLN). Si segnalano a questo proposito i carteggi tenuti con Carlo Ludovico Ragghianti (si conservano lettere inerenti la discussa designazione a presidente del CTLN), Arialdo Banfi, Carlo Furno, Tristano Codignola e Gerardo Bruni. Per q...

  11. Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti - ANED. Comitato regionale toscano

    Il fondo raccoglie le trascrizioni di 67 interviste realizzate ad ex deportati nei campi di concentramento nazisti. Le interviste, realizzate sul finire degli anni '80, furono in parte utilizzate per la pubblicazione del volume «La speranza tradita. Antologia della deportazione politica toscana 1943/1945», a cura di Ilda Verri Melo. Si conservano le testimonianze di Mario Abenaim, Enzo Ambrogini, Ester Altberger, Isacco Bayona, Giulio Bandini, Franco Bani, Andrea Barsanti, Fosco Bartolini, Elio Bartolazzi, Severino Becchi, Isacco Mario Baruch, Michele Baruch Behor, Vittorio Beconi, Aldo Bec...

  12. Fasola Cesare

    Il fondo raccoglie diari e documenti personali, appunti sul recupero di opere d'arte requisite dai tedeschi, atti del Congresso dei popoli per la pace e materiale a stampa sulla Resistenza a Firenze. - Atti e documenti: documenti personali, tessere, riconoscimenti, attestati e Croce di guerra, 1944-1962; relazioni sul sequestro di beni ebraici effettuate a Firenze, promemoria, appunti, copie di circolari governative che ordinano il sequestro di beni mobili e immobili di cittadini ebraici, 1943-1944, cc. 16; carteggio e appunti circa il recupero delle opere d'arte trafugate dai tedeschi, 194...

  13. Bucci Alceste

    Nato a Parma nel 1910, Alceste Bucci aderì al Pci nel 1935. Dopo l'8 settembre 1943 entrò nel movimento clandestino partigiano e, nel giugno 1944, con la costituzione del Comando unico Nord Emilia, gli venne affidato il ruolo di ufficiale di collegamento, compito che svolse fino al dicembre 1944, quando venne arrestato e inviato nel campo di concentramento di Bolzano. Quando il campo fu liberato, il 1° maggio 1945, Bucci, con altri, si unì ai combattimenti per la liberazione di Cles. Il fascicolo conserva relazioni, corrispondenza, volantini, il periodico "Gioventù in lotta" del fdg del Par...

  14. Spritzman Simone Samuele

    Nato a Kishinew (Bessarabia) nel 1904, Spritzman giunse in Italia nel 1922 per studiare ingegneria; iniziò a frequentare l'Università a Parma poi si trasferì a Torino, dove si laureo. Assunto alla Magneti Marelli di Milano nel 1937, nel 1939 venne licenziato per motivi razziali e trascorse i sei anni successivi quasi ininterrottamente in internamento, fino alla deportazione nei lager nazisti dopo l'8 settembre 1943 (tra gli altri Birkenau ed Auschwitz). Al termine della guerra si stabilì, nel 1951, a New York, dove ottenne la cittadinanza americana; nel 1973 rientrò in Italia e si stabilì a...

  15. Gigante Antonio Vincenzo

    Antonio Vincenzo Gigante, Baldi e Giorgio, operaio edile, nel Pci dalla fondazione, all'attività politica unì quella sindacale come segretario del Sindacato edili a Roma nel 1922. All'instaurazione della dittatura fascista emigrò a Mosca, dove frequentò la Scuola leninista dell'Internazionale comunista dal 1925 al 1926. A Parigi nel 1927 entrò nel direttivo della Cgl e nel 1929 nel Comitato centrale del PCd'I; compì numerose missioni in Italia per tenere i collegamenti con la lotta clandestina. Arrestato a Milano nel 1933 e condannato dal Tribunale speciale fu prima in carcere e poi al conf...

  16. Associazione nazionale famiglie martiri e caduti per la liberazione

    Il fondo documentario dell'Associazione nazionale famiglie martiri e caduti per la liberazione è stato acquisito dalla Città di Torino e versato all'archivio dell'Istituto nel maggio 1999. L'ente, sorto a Torino fin dal 29 giugno del 1945 inizialmente con il nome di Associazione delle famiglie martiri e caduti per la causa nazionale antinazifascista, è riconosciuto con decreto prefettizio del 14 agosto dello stesso anno e regolarmente costituito con atto notarile del 30 aprile 1946. Nel 1948, riconosciuto ente morale, assume l'attuale denominazione. La documentazione è frammentaria e partic...

  17. Tedeschi Ada

    Nata a Milano nel 1922, da una famiglia di origine ebraica, Ada Tedeschi subì la legislazione razziale del 1938 interrompendo gli studi presso le scuole statali e, dal 1942, costretta al lavoro coatto presso lo Scatolificio Ambrosiano di Sesto San Giovanni. Nel 1944, con la famiglia, riuscì a rifugiarsi in Svizzera fino alla liberazione. Nel 1969 si sposò con Simone Samuele Spritzma e negli anni Novanta è stata presidente della Comunità ebraica di Parma. I documenti (alcuni in fotocopia) riguardano soprattutto la permanenza in Svizzera, nei campi di raccolta profughi, ma sono conservate anc...

  18. Aned

    Gli organismi nazionali dell'Associazione nazionale ex deportati politici nei campi di concentramento nazisti (Aned), che hanno sede a Milano, hanno versato l'archivio dell'Associazione nel 1983.

  19. Segre Luigi

    Versato all'Istituto nel 1995 dal dottor Ariel Disegni, grazie all'interessamento di Marco Herman, il fondo raccoglie i documenti di Luigi "Gigi" Segre, Frank, agente dell'Oss e responsabile della missione Pom durante la guerra di liberazione in Piemonte.

  20. Vigevani Alberto

    L'archivio, riordinato e inventariato nel 2006 da Raffaella Gobbo, è articolato in 4 serie: ► Carte personali (1937-2002), comprendente le sottoserie: 1) Documenti personali (1937-2002): vari quaderni di appunti e diari, documenti relativi al mancato espatrio negli Stati Uniti (1937-1940) e all'esilio in Svizzera per sfuggire alle persecuzioni razziali (1943-1945), una fotografia, una china di Emanuele Luzzati del 1966); 2) Ebrei e Israele (1924-1998): saggio a stampa di Stefano Jesurum, Essere ebrei in Italia, Milano, Longanesi, 1987; numerosi ritagli e fotocopie di articoli da quotidiani ...