Archival Descriptions

Displaying items 101 to 120 of 165
Language of Description: French
Language of Description: Croatian
Language of Description: Italian
Country: Italy
  1. MINISTERO PER L'ASSISTENZA POST-BELLICA (1945-1947)

    Istituito con d. lgt. 21 giu. 1945, n. 380, esercitava le competenze prima attribuite all'alto commissariato per i prigionieri di guerra, all'alto commissariato per l'assistenza morale e materiale ai profughi di guerra e all'alto commissariato per i reduci, soppressi con lo stesso decreto. Alle sue dipendenze furono posti l'ufficio collegamento del ministero della guerra e l'ufficio assistenza, già dipendenti dal ministero dell'Italia occupataLe competenze del ministero furono stabilite con d.l. lgt. 31 lu. 1945, n. 425. Organi periferici del ministero erano gli uffici provinciali dell'assi...

  2. Commissione parlamentare di inchiesta sulle cause dell'occultamento di fascicoli relativi a crimini nazifascisti

    • Parliamentary Inquiry Commission on the Causes of the Concealment of Records concerning Nazi-fascist Crimes

    Il fondo contiene gli atti prodotti dalla relativa commissione parlamentare d'inchiesta.

  3. Questura di Udine

    Si tratta di un fondo lacunoso perché gli uffici furono sede delle truppe d'occupazione durante il secondo conflitto mondiale. La schedatura eseguita all'atto del versamento ha ricostruito il titolario in uso tra il 1920 ed il 1950 ed ha ricondotto ai criteri originali di ordinamento la documentazione pervenuta. Il fondo documenta le competenze dell'organismo e dell'Ufficio di Gabinetto in materia di pubblica sicurezza, misure di prevenzione, censura, controllo sugli stranieri, emigrazione, rilascio passaporti, polizia di confine, polizia amministrativa, leggi razziali. I fascicoli della ca...

  4. Baraldini Giulio

    Il fondo è costituito da alcune testimonianze, nella forma di racconto, scritte dall'ex deportato del campo di concentramento di Dachau Giulio Baraldini, matricola n.64825. I racconti, dattiloscritti e manoscritti, sono suddivisi in raccolte dai titoli: Racconti e composizioni testimoniali di un sopravvissuto ai lager nazisti, Una voce dall'intimo, Testimonianze dallo sterminio; i testi narrativi sono completati da documenti privati del Baraldini di data successiva alla Liberazione, attestanti la sua attività antifascista e la sua deportazione. Il complesso archivistico è stato consegnato a...

  5. Cammareri Giuseppe

    Nel complesso archivistico sono conservati 105 documenti che Giuseppe Cammareri ha raccolto relativamente alla sua partecipazione alla Seconda guerra mondiale, alla lotta partigiana nella zona della provincia di Savona dal settembre 1943 al giugno 1944 e alla sua deportazione nei campi di concentramento di Mauthausen, Melk, Amstetten ed Ebensee. I documenti sono in fotocopia e comprendono certificati rilasciati da enti diversi, pratiche per la richiesta di pensione, racconti e testimonianze sulla deportazione, articoli di periodico e lettere. Il complesso archivistico è stato consegnato all...

  6. [Sacchetta]

    Il fondo contiene la documentazione, in originale e in fotocopia, relativa a Erminio e Armando Sacchetta, padre e figlio, entrambi antifascisti e partigiani, morti rispettivamente nel campo di concentramento di Gusen il 28 febbraio 1945 e a Milano il 28 maggio 1945, poco dopo la liberazione dal campo di transito di Bolzano. Entrambi ricevono la medaglia d'oro per la Resistenza dal Comune di Milano nel 1972. Le carte sono frutto di ricerche e di raccolte dei familiari sui Sacchetta e si compongono di fotografie d'epoca (in originale e in fotocopia), documenti coevi, diplomi e corrispondenza....

  7. AV0001

    Da questa area è possibile accedere alle schede catalografiche e ai materiali audio-visivi prodotti e/ o raccolti dalla Fondazione CDEC a partire dagli anni '80, in particolare le collezioni "Testimonianze sulla Shoah" e "Interviste alla storia". "Testimonianze sulla Shoah" comprende 150 registrazioni audio, realizzate dallo staff del CDEC fra il 1982 e il 2002. In essa sono incluse alcune delle prime - talvolta uniche - audio-interviste registrate in Italia agli ebrei reduci della deportazione o scampati in vario modo alla deportazione. La collezione "Interviste alla storia" è composta dal...

  8. [Processi Erich Priebke - Herbert Kappler]

    Erich Priebke (Hennigsdorf, 1913 - ) militare tedesco, capitano delle SS durante la Seconda guerra mondiale in Italia, partecipò alla pianificazione e alla realizzazione della strage delle Fosse Ardeatine. Rifugiatosi al termine del conflitto in Argentina, è stato estradato in Italia nel 1995 e in seguito processato e condannato all'ergastolo. Herbert Kappler (Stoccarda, 1907 - Soltau, 1978) militare tedesco, tenente colonnello delle SS, fu comandante dell'SD a Roma. Al termine del conflitto fu condannato all'ergastolo dalle autorità italiane. Il fondo, in prevalenza in copia, è costituito ...

  9. Enriques Agnoletti Enzo

    Il fondo conserva quasi completamente in originale documenti inerenti l'attività politica e le vicende personali di Enzo Enriques Agnoletti. Per quanto riguarda l'attività politica si conservano due diverse tipologie di carte: i verbali del Partito d'Azione (PDA) e delle sue diverse commissioni e alcuni verbali del Comitato toscano di liberazione nazionale (CTLN). Si segnalano a questo proposito i carteggi tenuti con Carlo Ludovico Ragghianti (si conservano lettere inerenti la discussa designazione a presidente del CTLN), Arialdo Banfi, Carlo Furno, Tristano Codignola e Gerardo Bruni. Per q...

  10. Questura di Alessandria

    Il fondo è stato versato dalla Questura di Alessandria negli anni 1961, 1963, 1971 e 1996 e si divide in serie del tipo: manifesti politici e commerciali (1956-1967), divisione gabinetto (1920-1957), fascicoli dei cittadini di origine ebraica (1938-1956), fascicoli dei pregiudicati (1900-1965) e informazioni riservate relative a singoli individui considerati sospetti o sovversivi, manifestazioni varie, elezioni politiche, associazioni quali enti, circoli, collegi e sindacati, attentatori, terroristi, controllo sulla stampa, apologia del fascismo dopo la sua caduta. Il fondo è lacunoso e non...

  11. Bucci Alceste

    Nato a Parma nel 1910, Alceste Bucci aderì al Pci nel 1935. Dopo l'8 settembre 1943 entrò nel movimento clandestino partigiano e, nel giugno 1944, con la costituzione del Comando unico Nord Emilia, gli venne affidato il ruolo di ufficiale di collegamento, compito che svolse fino al dicembre 1944, quando venne arrestato e inviato nel campo di concentramento di Bolzano. Quando il campo fu liberato, il 1° maggio 1945, Bucci, con altri, si unì ai combattimenti per la liberazione di Cles. Il fascicolo conserva relazioni, corrispondenza, volantini, il periodico "Gioventù in lotta" del fdg del Par...

  12. Segre Umberto

    Umberto Segre (Cuneo, 1908 - Moncalvo, 1969) intellettuale e giornalista. Si laurea alla facoltà di lettere e filosofia all'Università di Torino nel 1929. Per la sua attività antifascista subisce diversi arresti e fermi. Soggiorna in Francia tra il 1930 e il 1932 dedicandosi all'approfondimento dei suoi studi e all'insegnamento. Nel 1938, in seguito alla promulgazione delle leggi razziali, è costretto a sospendere l'attività di insegnante. Iscritto al PdA, nel 1943 si rifugia in Svizzera rientrando in Italia nel 1945. Nel dopoguerra collabora a riviste e giornali. Docente alle università di...

  13. Archivio della seconda guerra mondiale e della Resistenza trentina

    Il fondo consiste in una raccolta-miscellanea di materiale relativo alla seconda guerra mondiale e alla Resistenza, istituita nel 1945 e incrementata da successive donazioni da privati e associazioni. I documenti riguardano l'attività politica e militare della Resistenza trentina; fascicoli personali, relazioni e memorie posteriori al maggio 1945, documenti sugli internati trentini in Germania dopo l'8 settembre 1943 e sul lager di Bolzano. La raccolta non è strutturata ma rispecchia la stratificazione avvenuta nel tempo, senza successione cronologica tra i singoli documenti e senza distrib...

  14. Tedeschi Ada

    Nata a Milano nel 1922, da una famiglia di origine ebraica, Ada Tedeschi subì la legislazione razziale del 1938 interrompendo gli studi presso le scuole statali e, dal 1942, costretta al lavoro coatto presso lo Scatolificio Ambrosiano di Sesto San Giovanni. Nel 1944, con la famiglia, riuscì a rifugiarsi in Svizzera fino alla liberazione. Nel 1969 si sposò con Simone Samuele Spritzma e negli anni Novanta è stata presidente della Comunità ebraica di Parma. I documenti (alcuni in fotocopia) riguardano soprattutto la permanenza in Svizzera, nei campi di raccolta profughi, ma sono conservate anc...

  15. Prefettura di Alessandria

    Il fondo è stato versato negli anni 1961, 1963, 1967, 1971-1972 e 2012 dalla Prefettura di Alessandria. E' molto vasto ed è stato sinora solo parzialmente riordinato ed inventariato. Si suddivide internamente in grandi serie del tipo: Ufficio gabinetto, con sottoserie quali quelle dei pregiudicati e dei cittadini di origine ebraica; registri di protocollo con le relative rubriche; Ufficio assistenza; Affari generali e comunali; Esattorie comunali; Opere pie e Manifesti commerciali e politici. Contiene una ricca pur se talvolta lacunosa documentazione che va dal tardo Ottocento sino agli ann...

  16. Questura di Como

    Versato tra il 1961 e il 2002, il fondo comprende il carteggio delle divisioni I (Ufficio di Gabinetto), II (Polizia giudiziaria) e III (Polizia amministrativa) riguardante gli anni 1945 - 1965 (con precedenti dal 1913) e i relativi registri di protocollo. Costituiscono serie a sé stanti i fascicoli personali degli elementi pericolosi per la sicurezza dello Stato (div. I, cat. A/8; 1891 - 1985, in parte riservati) e il materiale concernente i cittadini di origine ebraica e le confische a loro danno (1938 - 1949). Bibliografia: G. Poli Cagliari, Guida all'Archivio di Stato di Como, Como, Cam...

  17. Raccolta "Villa Emma"

    La raccolta Villa Emma è il frutto delle ricerche del professor Voigt ed è costituita dalle fonti documentarie e iconografiche servite per la ricostruzione della vicenda dei 73 giovani profughi ebrei fuggiti dalla Germania, dall'Austria e dalla Jugoslavia che soggiornarono tra l'estate del 1942 e il settembre del 1943 a Nonantola, nel modenese, a Villa Emma, un'ampia casa con parco ai margini dell'abitato presa in affitto dalla DELASEM, l'organizzazione assistenziale ebraica attiva in Italia dal 1939 e che dopo l'8 settembre 1943 con l'aiuto di Don Arrigo Beccari, del medico condotto Giusep...

  18. Banca Regionale Europea (gia Banca del Monte di Milano) - archivio storico-aziendale

    • UBI Banca
    • san.cat.complArch.60796
    • Italian
    • 1800-1999
    • 30 ml ca., 5000/6000 scatole, quantità n.i.

    Ente titolare: Banca Regionale Europea spa - 1460019 Mi. Archivio conservato da Banca Regionale Europea spa a titolo di proprietà. Una parte considerevole della documentazione operativa relativa alle filiali e agli uffici (5000/6000 scatole circa) è gestita da una società esterna; in sede è conservata invece la parte rimanente che è composta dalla documentazione relativa alle "dipendenze", i "beni ebraici", la documentazione a carattere legale, le transazioni finanziarie. [Autore: Enrica Panzeri. Aggiornamento dati: 05/11/1999]. Scarto programmato della documentazione amministrativo-contabi...

  19. Sacerdote Ugo e Emma

    Questo fondo raccoglie documentazione relativa all'attività partigiana di Ugo Sacerdote, partigiano nelle Valli di Lanzo e in Val Germanasca e comandante di distaccamento della Brigata Valle Maira della 2ª Divisione Gl, e della madre Emma, staffetta della colonna Gl Val Germanasca poi addetta al Cmrp per collegamenti con le formazioni del Cuneese. Di notevole interesse risulta la corrispondenza intercorsa tra madre e figlio durante il periodo clandestino. Parte del fondo è costituito da stampa del Partito d'azione. Il fondo è stato donato all'Istituto da Ugo Sacerdote il 4 maggio 1990.